• +39 34077011300
  • info@trentolacittadelnatale.it

Castello del Buonconsiglio


Molte sono le leggende che si legano al castello e ai vescovi che ne furono gli abitanti.
Sorgendo su un rilievo roccioso nella città di Trento, il Castello del Buonconsiglio è il più importante monumento di carattere non religioso della provincia. Costruito tra il 1239 e il 1255, fu la residenza dei principi vescovi fino alla secolarizzazione dell’episcopato nel 1803. Fu soprattutto grazie all’opera dei principi vescovi e di alcuni dei migliori artisti dell’epoca che il Castello assunse il suo aspetto attuale.
Il Castello è formato da un insieme di corpi di fabbrica di epoche diverse circondati da un’imponente cinta muraria cinquecentesca. Dietro la cinta muraria rafforzata dai caratteristici bastioni cilindrici, si nasconde un affascinante giardino all’italiana. Su tutto domina la torre d’Augusto, cui si accede attraverso la corte interna del medievale Castelvecchio, con la successione delle logge in stile gotico veneziano. Di generosi proporzioni rinascimentali è l’adiacente Magno Palazzo, eretto dal cardinale umanista Bernardo Clesio.
Dal 1973 il castello ospita il Museo Provinciale d’Arte, denominato “Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali”. Numerose sono le collezioni d’arte, di dipinti, sculture, opere grafiche, codici miniati, stufe in maiolica, nonché le raccolte archeologiche e numismatiche. Tra gli affreschi barocchi e gotici il Ciclo dei Mesi, considerato come uno degli esempi più importanti del gotico internazionale.

Orario d’apertura museo:
Da martedì a domenica.
Dal 01 maggio al 28 ottobre 2018: 10.00 - 18.00
Dal 29 ottobre 2018 al 30 aprile 2019: 9.30 - 17.00 (dal 16 luglio al 3 settembre aperto anche di lunedì)
Giorno di chiusura: lunedì non festivi e il 25 dicembre.

Prezzo d’ingresso:
Intero: 10,00 euro
Ridotto: 8,00 euro (persone che abbiano compiuto i 65 anni di età, gruppi di visitatori con almeno 15 persone paganti, soci o tesserati di Enti convenzionati con il Museo)
Ridotto giovani: 6,00 euro (dai 15 ai 26 anni)
Ragazzi fino ai 15 anni (previa esibizione del documento di identità): gratis

Sono presenti barriere architettoniche.
Si consiglia di contattare il museo (tel.0461 233770, tel. 0461 492811) per verificare le modalità di accesso. L’ingresso è gratuito per disabili e loro accompagnatori.
Per informazioni:
Castello del Buonconsiglio
Via Bernardo Clesio, 5
Trento
Tel.: +39 0461 233770
E-mail: info@buonconsiglio.it