Museo Muse
Nel 2013 ha aperto il MUSE, il nuovo Museo delle Scienze di Trento. Progettato dal famoso architetto Renzo Piano, il MUSE è il luogo ideale dove genitori e figli possono scoprire la scienza.
Nel 2013 ha aperto il MUSE, il nuovo Museo delle Scienze di Trento. Progettato dal famoso architetto Renzo Piano, il MUSE è il luogo ideale dove genitori e figli possono scoprire la scienza.
Molte sono le leggende che si legano al castello e ai vescovi che ne furono gli abitanti. Sorgendo su un rilievo roccioso nella città di Trento, il Castello del Buonconsiglio...
Insigne monumento medioevale, la torre era il baluardo occidentale della cinta muraria della città, lambita in questo punto dal fiume Adige.
Presso il S.A.S.S., in un’area di 1700 mq sotto piazza Cesare Battisti e il Teatro Sociale, è visibile un ampio quartiere dell’antica Tridentum.
La parte orientale della piazza del Duomo è dominata dalla prima residenza vescovile, detta in seguito Palazzo Pretorio, e dalla Torre di Piazza, detta anche Civica perché simbolo del potere comunale.
Antico luogo di mercati di animali e fiere. In questa piazza, nel periodo natalizio, si svolge il famoso Mercatino di Natale.
La Chiesa di San Francesco Saverio di Trento è uno dei luoghi di maggiore interesse del capoluogo trentino.
È la chiesa del Concilio di Trento: a S. Maria Maggiore si svolsero le congregazioni preparatorie di tutto il terzo periodo, dall’aprile del 1562 al dicembre del 1563.