• +39 34077011300
  • info@trentolacittadelnatale.it

Chiesa San Francesco Saverio


La Chiesa di San Francesco Saverio di Trento è uno dei luoghi di maggiore interesse del capoluogo trentino. L’edificio sacro venne realizzato su progetto di Andrea Pozzo, appartenente all’ordine dei Gesuiti. La consacrazione del monumento avvenne nel 1711. In facciata l’intonaco e la pietra si alternano.. molto bello è il portale d’ingresso, decorato con una figura rappresentante la statua di San Francesco Saverio. Sul portale una finestra ad arco riporta il simbolo di San Bernardino. Accanto al portale alcune nicchie sono occupate dalle statue di santi facenti capo all’Ordine dei Gesuiti. Lo stile con cui la Chiesa di San Francesco Saverio si presenta al visitatore è quello barocco.
Il monumento fu realizzato inglobando costruzioni anteriori tra cui il palazzo delle Costede e una Torre Medievale. Durante la dominazione francese la Chiesa di San Francesco Saverio venne utilizzata come deposito di armi. I primi restauri furono effettuati soltanto sul finire del XIX secolo con la risistemazione della volta e la realizzazione dell’intonaco giallo. Molto interessanti sono le opere d’arte nella Chiesa di San Francesco Saverio.