Piazza del Duomo
Nel passato fu chiamata anche piazza Grande, piazza Comune, piazza Italiana, piazza Vittorio Emanuele III, piazza Cesare Battisti. E´ stata definita una delle più belle piazze urbane del mondo.
Nel passato fu chiamata anche piazza Grande, piazza Comune, piazza Italiana, piazza Vittorio Emanuele III, piazza Cesare Battisti. E´ stata definita una delle più belle piazze urbane del mondo.
Interessante chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo. La chiesa di San Pietro si trova a Trento, lungo la via intitolata proprio al Santo e sfocia nel più conosciuto e frequentato largo Carducci.
Chi prende oggi contatto con il Duomo di Trento, la chiesa cattedrale che porta il nome del patrono diocesano san Vigilio, è invitato dalle stesse strutture ad estendere il suo sguardo in larghezza e in profondità.
Partendo dalla stazione ferroviaria della città di Trento e proseguendo in direzione del parco antistante, si raggiunge la bellissima Piazza Dante, al centro della quale, sorge il Monumento dedicato a Dante Alighieri.
La chiesa dedicata alla Santissima Trinità fu edificata alla fine dell'omonima via ed è appartenente al quartiere di borgo Nuovo della città di Trento.
Antico luogo di mercati di animali e fiere. In questa piazza, nel periodo natalizio, si svolge il famoso Mercatino di Natale.
La Chiesa di San Francesco Saverio di Trento è uno dei luoghi di maggiore interesse del capoluogo trentino.
È la chiesa del Concilio di Trento: a S. Maria Maggiore si svolsero le congregazioni preparatorie di tutto il terzo periodo, dall’aprile del 1562 al dicembre del 1563.
La chiesa, dal caratteristico tetto a ripidi spioventi, è uno degli edifici più antichi della città.