• +39 34077011300
  • info@trentolacittadelnatale.it

Torre Vanga


Insigne monumento medioevale, la torre era il baluardo occidentale della cinta muraria della città, lambita in questo punto dal fiume Adige.
Venne innalzata su una preesistente fortificazione dal principe vescovo Federico Vanga (1207-1218) nei primi anni del suo episcopato. L’avancorpo merlato, ingentilito da trifore, è un ampliamento successivo. Un ponte ligneo coperto la collegava alla sponda opposta del fiume, dove si trovava, in posizione isolata, l’abbazia di San Lorenzo. Presso la torre sorgeva anche la porta dalla quale si accedeva alla strada per le Valli Giudicarie e la Lombardia. Durante la rivolta del 1407 vi fu rinchiuso il principe vescovo Giorgio di Liechtenstein e anche nei secoli successivi fu utilizzata come carcere. Oggi sede di mostre curate dal MART e dalla Soprintendenza per I Beni Storico-artistici di Trento.